2022 ... Il Programma delle Manifestazioni sarà Pubblicato 20 giorni prima di ogni Manifestazione  
     
 
Prossimi Eventi:    ......... a breve verrà comunicato il prossimo evento / manifestazione
 
                      
                                                                       
         
 
     
 
 Visite guidate del Centro Storico di Mazzè:    
Le visite sono gratuite, accompagnate dai nostri volontari .......

le visite si possono prenotare chiamando il
338 85 60 563
.

La sede del Punto Informativo Proloco è in piazza Camino e Prola nel centro storico di mazzè. 

 

 

Punto di partenza per una piacevole passeggiata tra le stradine del Centro storico,  
con visita all'interno della chiesa parrocchiale accompagnati dai volontari della Proloco
che vi racconteranno il "posto" e un po' della sua storia.

Sarà possibile visitare l'interno della Chiesa della Madonna delle Nevi,
più comunemente conosciuta solamente come "La MADONNINA" ,
ammirando i splendidi interni, sostare nell'ombreggiato piazzale antistante
e godere della sua frescura.

E per finire, potrete anche visitare liberamente l'atelier del pittore locale Diego Crozza.

 

Manifestazioni Pro Loco ( ridotte x pandemia Covid ) che si sono fatte durante l'anno 2022:

Il giorno 6 Gennaio la Befana aspetta i bambini all'uscita della messa davanti alle chiese di:  Barengo - Mazzè - Tonengo ... donando caramelle e varie.

1 Maggio: passeggiata dal parcheggio del Sito Archeologico, passando dal Sito stesso fino al Giarat ( inaugurazione area pic-nic) e ritorno al parcheggio.

VISITE GUIDATE NEL CENTRO STORICO .... da Giugno a Settembre su prenotazione.

 

 

 

 

 
  Manifestazioni Pro Loco ( ridotte x pandemia Covid ) durante l'anno 2021:

VISITE GUIDATE NEL CENTRO STORICO .... da Giugno a Settembre tutte le domeniche dalle ore 15,00 alle ore 18,00

GIORNATA NAZIONALE DELLE PRO LOCO ... Domenica 11 Luglio ... dalle ore 09,00 alle ore 18,00

                             nel Centro Storico di Mazzè: Dimostrazione preparazione e cottura dei canestrelli
                             di Tonengo, visita del Centro storico, esposizione libri su Mazzè e la sua Storia,
                              Esposizione permanente di pittura, tesseramento Pro Loco.


SAGRA DELLE CILIEGIE  -  la Festa patronale della frazione Barengo di Giugno è stata annullata,
                                          verrà proposto il:
il giorno 18 Luglio 2021:Costine da asporto alle ore 12,00
                       
            
"MADONA D'AUST" - Festa patronale di Mazzè capoluogo - 14 - 15 e 16 Agosto
                                 
15 Agosto giornata di visite accompagnate nel Centro Storico
                                  con assaggio Canestrelli di Tonengo  

SAN FRANCESCO  - festa patronale della frazione di Tonengo  1 - 2 - 3 Ottobre

FESTIVITA' NATALIZIE -    Manifestazioni varie ...
 
     
                    Manifestazioni programmate dalla Pro Loco durante l'anno 2020: 
               ANNULLATE causa Coronavirus   


                       FAGIOLATE di Carnevale a Mazzè - Tonengo - Barengo  - Gennaio / Febbraio / Marzo
                       FESTA DI CARNEVALE IN MASCHERA per i bambini nel Palaeventi - Febbraio / Marzo
                       MERENDA AL "GIARAT"   -  Lunedì di Pasquetta   ???
                       RASSEGNA TEATRALE  -  aprile / marzo ( annullata causa pandemia "corona virus )
                       SAGRA DELLE CILIEGIE  -  Festa patronale della frazione Barengo  - Giugno

                       "MADONA D'AUST" - festa patronale di Mazzè capoluogo - 15 e 16 Agosto - con inizio manifestazioni alcuni giorni prima
                        10 K STRATONENGO - ultima domenica di Settembre
                       SAGRA DEL "CANASTREL TUNENGHEIS"  - Settembre
                       SAN FRANCESCO  - festa patronale della frazione di Tonengo  - Ottobre   

                 
 
Manifesti:  eventi / feste / manifestazioni ... del passato      
     
Copyright  2021-23  Pro Loco Mazzè:  contatti@prolocomazze.it   Condizioni generali:  tutela della privacy -  webmaster Pierguido Frasca:  frascapg@libero.it