Mazzè si trova in provincia di Torino all'estremo confine est del Canavese, regione storica del Piemonte, lungo il corso della Dora Baltea, sulle falde meridionali dell'anfiteatro morenico canavesano, posizione che ha sempre indicato il sito come luogo privilegiato di transito verso Milano e la Lombardia. A testimonianza dei collegamenti e delle simpatie dei Conti Valperga, signori di Mazzè per ottocento anni, i patroni locali sono i martiri milanesi Gervasio e Protasio, sepolti con Sant' Ambrogio nell'omonima chiesa.
Mazzè ha tracce piu o meno evidenti dei popoli che qui si sono succeduti
dall' e del ferro sino ai giorni nostri, basta cercare e vedrete
scorrere davanti
Paesaggisticamente si offrono spettacoli impagabili, una camminata lungo
la forra nella quale scorre la Dora od al tumulo della
Nelle trattorie potrete degustare l'ottimo Erbaluce ed il notissimo
Passito,assaggiare il fritto misto, la finanziera, la zuppa di canon, la
carpa in carpione,
Nel Comune purtroppo non esistono strutture ricettive atte ad un
soggiorno prolungato, sono però in atto iniziative, sia pubbliche sia
private, per la
Mazzè dista da Torino 35 chilometri, da Milano 100, da Ivrea 20 ed
facilmente raggiungibile sia con l' autostrada Milano Torino sia
con la Torino Aosta. La Copyright Pro Loco Mazzè: contatti@prolocomazze.it Condizioni generali: tutela della privacy - webmaster Pierguido Frasca: frascapg@libero.it |
||